Ingresso abbonati

Username:  
Password:      

Le banche dati di Westminster
(Attualmente sono presenti 93.924 documenti)
  

>> Ricerca avanzata   >> Chiedi a noi

Prima Pagina

01/07/2025

Agenzia entrate: Pegni mobiliari non possessori

Pegni mobiliari non possessori - 1: il registro compie due anni - Il 15 giugno 2025 sono trascorsi due anni dalla istituzione del Registro pegni mobiliari non possessori, avvenuta con il Dl n. 59/2016, convertito nella legge n.119/2016, atti normativi che hanno delineato le sue caratteristiche generali.

In seguito, è stato il decreto interministeriale n.114/2021 (Regolamento) a stabilire il contenuto minimo necessario per la redazione del titolo e le modalità pratiche di trasmissione delle domande e di consultazione del Registro, le cui specifiche tecniche sono state approvate con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate di concerto con il Capo dipartimento del Ministero della Giustizia del 12 gennaio 2023.

Al Regolamento ha fatto seguito il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 12 ottobre 2021, con il quale è stato definito l’elenco delle categorie merceologiche cui appartengono i beni sui quali si può iscrivere il pegno mobiliare non possessorio. Entrato in funzione il 15 giugno 2023, il servizio web per compilare e inviare le domande di pegno mobiliare non possessorio ha ricevuto la prima domanda di iscrizione il 7 luglio 2023. La domanda è stata accettata il 10 luglio 2023.

Pegni mobiliari non possessori - 2: Rinnovo, errori e consultazioni - L’iscrizione del pegno ha la durata di dieci anni ed entra in vigore dal momento della sua iscrizione nel Registro. Prima della scadenza, si può presentare al Conservatore una richiesta di rinnovazione dell’iscrizione originaria, tramite la presentazione di una domanda dichiarativa della volontà di rinnovare la formalità, con le medesime caratteristiche della domanda originaria. Scaduto il termine, il debitore ha facoltà di procedere a nuova iscrizione, che prenderà il grado dalla data di presentazione.

Gestito e realizzato da Elabora.org