Ingresso abbonati

Username:  
Password:      

Le banche dati di Westminster
(Attualmente sono presenti 94.983 documenti)
  

>> Ricerca avanzata   >> Chiedi a noi

Prima Pagina

25/11/2025

Commissione UE: proposta per il contrasto alle frodi Iva

Costruire le basi per la creazione di una sorta di database fiscale intraeuropeo. La proposta elaborata dalla Commissione europea prevede una modifica per rafforzare la cooperazione tra la Procura europea (Eppo, European public prosecutor's office), l'Ufficio europeo per la Lotta antifrode (Olaf, European Anti-Fraud Office) e gli Stati membri. Un cambio di passo in termini giuridici per lo scambio di informazioni e l'accesso ai dati Iva, potenziando la capacità dell'Ue, e dei singoli Stati, di combattere le frodi a danno degli interessi finanziari dell'Unione.

La novità - L’introduzione di segnalazioni digitali in tempo reale del commercio transfrontaliero, nell'ambito del pacchetto "Iva nell'era digitale", permetterà agli Stati membri di ottenere informazioni preziose per rafforzare il contrasto alle frodi Iva, in particolare quelle di tipo "carosello". Questa proposta rappresenta un ulteriore passo nel contrasto alle frodi perché conferisce a Eppo e Olaf un accesso immediato ai dati Iva, consentendo una valutazione rapida delle singole situazioni e l’avvio delle relative indagini a livello Ue sulle frodi fiscali. Le attività fraudolente possono essere così rapidamente identificate e perseguite.

Ue, proposta della Commissione per il contrasto alle frodi Iva

 

Gestito e realizzato da Elabora.org