Ingresso abbonati

Username:  
Password:      

Le banche dati di Westminster
(Attualmente sono presenti 94.037 documenti)
  

>> Ricerca avanzata   >> Chiedi a noi

Prima Pagina

08/07/2025

INPS: Integrazione salariale straordinaria e mobilità in deroga - novità 2025

La legge di bilancio 2025 (legge 30 dicembre 2024, n. 207) ha destinato ulteriori 70 milioni di euro dal Fondo Sociale per Occupazione e Formazione, per completare i piani di recupero occupazionale e supportare i lavoratori in difficoltà.

Con il messaggio 30 giugno 2025, n. 2066, l’Istituto comunica la proroga e il rifinanziamento, per il 2025, dei trattamenti di integrazione salariale straordinaria e di mobilità in deroga, grazie a uno stanziamento.

Sono stati prorogati per il 2025:

  • i trattamenti di integrazione salariale straordinaria, previsti dal decreto legislativo 148/2015;
  • i trattamenti di mobilità in deroga del decreto-legge 119/2018.

Per la mobilità in deroga, ogni lavoratore può beneficiare di un periodo massimo di 12 mesi, con possibilità di ulteriori 12 mesi per chi già usufruisce di mobilità ordinaria o in deroga, purché vengano applicate misure di politica attiva del lavoro previste da specifici piani regionali.

Col decreto del Ministero del Lavoro 28 marzo 2025, n. 989, sono stati ripartiti i 70 milioni tra le Regioni interessate.

Le Regioni potranno utilizzare queste risorse in aggiunta a quelle residue dei precedenti finanziamenti.

La trasmissione dei decreti avverrà attraverso il Sistema Informativo Percettori (SIP), mentre il pagamento delle prestazioni sarà gestito dalle strutture INPS territorialmente competenti.

Gestito e realizzato da Elabora.org