Ingresso abbonati

Username:  
Password:      

Le banche dati di Westminster
(Attualmente sono presenti 93.924 documenti)
  

>> Ricerca avanzata   >> Chiedi a noi

Convegni e seminari

25/02/2021 - Biomasse legnose: opportunità o problema

Le biomasse legnose rappresentano attualmente la più importante fonte di energia rinnovabile nell’UE ed in Italia e rappresentano una risorsa oggi indispensabile per raggiungere gli obiettivi europei per “energia e cambiamento climatico” che prevedono di salire dal 18% attuale di energia proveniente da fonti rinnovabili al 32% nel 2030.

Esiste tuttavia una forte opposizione all’uso di questa fonte energetica o perlomeno all’inserimento di questa nella categoria delle fonti rinnovabili.

Le maggiori obiezioni riguardano la contrarietà nei confronti del taglio del bosco per la produzione diretta di biomasse ed il peggioramento della qualità dell’aria in seguito alla combustione di biomasse legnose con particolare riferimento alla immissione di polveri sottili in atmosfera.

La Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale, nel suo ruolo di società scientifica di riferimento per le foreste ed i prodotti legnosi, ha organizzato un evento per discutere in modo scientificamente corretto della tematica e per sentire alcuni tra i più importanti portatori di interesse che vanno dalla associazione dei produttori di energia da biomasse fino alle più importanti associazioni ambientaliste italiane.

L’obiettivo dell’evento è quello di fornire una corretta informazione scientifica sul loro uso e sul loro ruolo come energie rinnovabili e, nello stesso tempo, di ascoltare e discutere diversi punti di vista, aspettative, preoccupazioni e proposte consapevoli che la coniugazione degli aspetti ambientali, sociali ed economici è indispensabile per l’uso sostenibile di qualsiasi risorsa.

QUANDO25/02/2021 da 16:00 a 18:30

DOVE Evento ISPRA online

Ulteriori informazioni

 

Gestito e realizzato da Elabora.org