Ingresso abbonati

Username:  
Password:      

Le banche dati di Westminster
(Attualmente sono presenti 94.044 documenti)
  

>> Ricerca avanzata   >> Chiedi a noi

Convegni e seminari

09/04/2021 - Fondi strutturali europei. quali opportunità per le PMI

La pandemia dovuta al Covid-19 ha colpito duramente il sistema produttivo italiano composto in prevalenza da PMI ed ha evidenziando con chiarezza l’esigenza di intervenire per rendere l’economia europea capace di gestire e superare gli shock futuri, minimizzando i danni per le attività produttive e per le collettività.

Questo è possibile potenziando la resilienza delle PMI puntando sul loro rafforzamento e sviluppo qualitativo. Innovazione e sostenibilità, solidità patrimoniale, managerializzazione, competenze adeguate sono alcuni degli elementi strategici funzionali a rendere le imprese resilienti e maggiormente competitive.

In tale contesto gli strumenti relativi alla nuova politica di coesione e le risorse che verranno messe a disposizione rappresentano un’opportunità decisiva e strategica che occorre cogliere pienamente.

Il UEbinar - organizzato con il supporto dell’Area Coesione Territoriale e Infrastrutture di Confindustria nell’ambito degli incontri “L’Europa per le PMI: programmi di finanziamento, strumenti, opportunità” realizzati da Piccola Industria Confindustria e dalla Delegazione di Confindustria presso la UE - ha l'obiettivo di fornire elementi utili sulle soluzioni e sulle risorse previste dai Fondi europei e nazionali nell’ambito della nuova programmazione UE 2021-2027 rivolti a rendere le PMI più forti, competitive e resilienti. Programma - Iscrizione

Gestito e realizzato da Elabora.org