18-19/06/2021 – Il diritto costituzionale e le sfide dell’innovazione tecnologica
Venerdì 18 a sabato 19 giugno si terrà il Convegno annuale dell’Associazione “Gruppo di Pisa, sul tema “Il diritto costituzionale e le sfide dell’innovazione tecnologica”
Venerdì 18
Ore 9.00 - Saluti istituzionali
Prof. Federico Delfino, Magnifico Rettore dell’Università di Genova
Prof. Riccardo Ferrante, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Genova
Prof. Gianni Vercelli, Presidente del Centro dati, informatica e telematica dell’Università di Genova
Prof. Marilisa D’Amico, Università di Milano statale, Presidentessa del Gruppo di Pisa
Ore 9.30 - Relazione introduttiva: Pasquale Costanzo, Università di Genova
Ore 10.30 - Pausa
Sessione I: Tecnologia e poteri
10.45 - Presiede: Elisabetta Catelani, Università di Pisa
Relazioni:
Cristina Napoli, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Territorio, globalizzazione, spazi virtuali
Carlo F. Ferrajoli, Università di Roma “La Sapienza”, Rappresentanza e partecipazione politica
Marco Betzu, Università di Cagliari, Poteri pubblici e poteri privati nel mondo digitale
Erik Longo, Università di Firenze, La giustizia nell’era digitale
Discussant: Lara Trucco, Università di Genova
13.00 - Sospensione dei lavori
Ore 15:00 - Sessione II: Tecnologia e diritti
Presiede: Carlo Colapietro, Università Roma Tre
Costanza Nardocci, Università di Milano statale, Intelligenza artificiale e discriminazioni
Guerino Fares, Università Roma Tre, Diritti sociali e nuove tecnologie
Simone Scagliarini, Università di Modena Reggio Emilia, Identità digitale e tutela della privacy
16,30 - Discussant: Giovanna De Minico, Università di Napoli Federico II
Ore 17:00 - Sospensione dei lavori
Sabato 19
Ore 10.00 Saluti introduttivi
Prof. Davide Anguita, Delegato del Rettore alla trasformazione digitale nell’Università di Genova
Ore 10.15 Sessione plenaria
Presiede: Marilisa D'Amico, Università di Milano Statale, Presidentessa del Gruppo di Pisa
Tavola rotonda con i presidenti di sessione, i relatori e i discussant
Dibattito
Pausa
Ore 12.00 Conclusioni: Massimo Luciani, Università di Roma “La Sapienza”
Per seguire i lavori saranno tempestivamente comunicate le necessarie coordinate elettroniche