Ingresso abbonati

Username:  
Password:      

Le banche dati di Westminster
(Attualmente sono presenti 89.541 documenti)
  

>> Ricerca avanzata   >> Chiedi a noi

Convegni e seminari

26/01/2023 - Il mondo nel 2023: sarà quiete dopo le tempeste? Scenari per le imprese, tra rischi e opportunità

Giovedì, 26 gennaio, 2023 - 11:00 -  Auditorium Assolombarda - Via Pantano 9, Milano

Dopo la pandemia, nel 2022 la guerra in Ucraina ha causato un altro forte shock all’economia globale, alimentando l’inflazione, amplificando la crisi energetica e alimentare, rallentando gli scambi globali e ridisegnando gli scenari geopolitici. Le imprese sono quindi costrette a operare in un contesto sempre più complesso e volatile, in cui fare previsioni diventa sempre più difficile. In particolare, la domanda principale per il 2023 è se e quanto potranno peggiorare ulteriormente gli scenari geoeconomici prima che si materializzino prospettive di miglioramento.

Il rialzo dei tassi di interesse riuscirà nell’intento di abbassare i prezzi? L’Europa troverà una soluzione per riempire il vuoto lasciato dalla Russia nelle forniture di energia? Quali implicazioni avrà la guerra commerciale lanciata dagli USA alla Cina sulla competizione tecnologica globale e quali i riflessi sull’Europa?

A queste e altre domande risponderà, come ogni anno, la conferenza organizzata nell’ambito dell’Osservatorio Geoeconomia promosso da ISPI e Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Assolombarda e SACE, dando voce a rappresentanti di imprese che stanno affrontando sfide particolarmente significative, tanto sui mercati internazionali quanto nel nostro Paese. â€¯

Scarica il programma

Per iscriversi

 

Gestito e realizzato da Elabora.org