Ingresso abbonati

Username:  
Password:      

Le banche dati di Westminster
(Attualmente sono presenti 88.218 documenti)
  

>> Ricerca avanzata   >> Chiedi a noi

In Consiglio dei Ministri

Riunione del giorno 25 Maggio 2023

RATIFICHE DI ACCORDI E CONVENZIONI INTERNAZIONALI

Il Consiglio dei ministri ha approvato tre disegni di legge relativi alla ratifica e all’esecuzione di tre accordi e una convenzione internazionali.
I tre provvedimenti:

1. Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Protocollo alla Convenzione del 1979 sull’inquinamento atmosferico transfrontaliero a lunga distanza, per la riduzione dell’acidificazione, dell’eutrofizzazione e dell’ozono troposferico, con allegati, firmato a Göteborg il 30 novembre 1999; b) Modifiche al testo e agli allegati da II a IX del Protocollo del 1999 per la riduzione dell’acidificazione, dell’eutrofizzazione e dell’ozono troposferico nonché aggiunta dei nuovi allegati X e XI,

2. Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di partenariato e cooperazione tra l’Unione Europea e i suoi Stati membri da una parte, e la Repubblica di Singapore, dall’altra, fatto a Bruxelles il 19 ottobre 2018 (disegno di legge)

3. Ratifica ed esecuzione della Convenzione sulla protezione internazionale degli adulti, fatta a l’Aja il 13 gennaio 2000 (disegno di legge)

Ł Ł Ł Ł Ł 

DELIBERAZIONI DI PROTEZIONE CIVILE

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato:

la dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati a partire dal 16 maggio 2023 nel territorio dei comuni di Fano, Gabicce Mare, Monte Grimano Terme, Montelabbate, Pesaro, Sassocorvaro e Urbino della provincia di Pesaro e Urbino. Per i primi interventi di soccorso alla popolazione, sono stati stanziati 4.000.000 di euro, a valere sul Fondo per le emergenze nazionali;

la dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 15 al 17 maggio 2023 nel territorio dei comuni di Firenzuola, Marradi, Palazzuolo sul Serio e di Londa della città metropolitana di Firenze. . Per i primi interventi di soccorso alla popolazione, sono stati stanziati 4.000.000 di euro, a valere sul Fondo per le emergenze nazionali.

Alla luce delle suddette dichiarazioni dello stato di emergenza, l’ambito applicativo territoriale di cui all’allegato del decreto-legge approvato nella riunione del Consiglio dei ministri del 23 maggio 2023 viene conseguentemente integrato coi territori oggetto delle dichiarazioni stesse.
Il comunicato stampa riporta l’elenco dei comuni che già rientravano nell'ambito di applicazione delle misure previste dallo stesso decreto.

Gestito e realizzato da Elabora.org