21/01/2020 – L’evoluzione della regolazione servizio idrico integrato - Milano
L'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha recentemente adottato un pacchetto di misure volto a coniugare la necessità di rafforzare la stabilità dell'architettura regolatoria dei sistemi idrici delineata nel tempo (anche individuando specifici strumenti per favorire la riduzione del Water Service Divide nel Paese), con l'esigenza di configurare una metodologia più avanzata, in grado di promuovere un nuovo bilanciamento tra efficienza gestionale, sostenibilità ambientale a fronte del Climate Change, sostegno agli investimenti e miglioramento sia delle prestazioni che della capacità di programmare e di valorizzare in modo coordinato i finanziamenti disponibili.
La Direzione sistemi idrici (DSID) organizza un seminario in cui saranno illustrati i criteri e le regole - soffermandosi anche sulle principali modalità applicative - definiti dalle deliberazioni 547/2019/R/idr (sull'aggiornamento della qualità contrattuale del servizio idrico integrato) e 580/2019/R/idr (sul Metodo Tariffario Idrico per il terzo periodo regolatorio, MTI-3), nonché i principali interventi tesi ad accelerare (anche sostenendone la finanziabilità) la realizzazione di opere necessarie e urgenti, ritenute di rilevanza strategica per il perseguimento, in particolare, degli obiettivi di qualità tecnica di cui alla deliberazione 917/2017/R/idr.
(ore 10,00 – 13,00 - Centro Congressi Fast piazzale Morandi 2)
Le iscrizioni al seminario verranno accettate esclusivamente online entro lunedì 20 gennaio e comunque fino ad esaurimento dei posti disponibili in sala. Iscrizione
PROGRAMMA