18/09/2020 – L’impatto del COVID sulle Regioni e i percorsi operativi per la ripresa
Prosegue con i "web talks" il programma 2020 dell'VIII Ciclo di Formazione in materia europea. Si tratta di eventi formativi in streaming - destinati esclusivamente a Dirigenti e funzionari delle Regioni (che possono iscriversi on line)- promossi e organizzati dal Cinsedo.
Il prossimo appuntamento è previsto per il 18 settembre 2020 (ore 11.30-12.45) e sarà dedicato al seguente tema: "L’impatto del COVID sulle Regioni e i percorsi operativi per la ripresa: valutazione, strumenti finanziari, sanità e cooperazione".
Quali sono gli impatti economici e sociali del COVID-19 sui nostri territori? Sono correlati in qualche modo con l’incidenza della malattia (contagiosità/mortalità)? Ci sono aree più a rischio di altre? Ci sono settori più a rischio di altri? E quale trumentazione “europea” possiamo mettere in campo? Quale flessibilità offrono le nuove iniziative regolamentari? L’incontro, da un lato, spiegano gli organizzatori - si propone di fare il punto sulle diverse proiezioni disponibili a livello regionale sull’impatto del COVID-19 mentre, dall’altro, vuole offrire una panoramica organica dei diversi dispositivi normativi posti in essere dalla Commissione in ambito ESIF.
Programma
Speaker: Alessandro Valenza, t33 (Ancona)
Discussants: Federica Busillo, Coordinatrice Servizio Politiche e Programmazione, Dipartimento Politiche di Sviluppo e Coesione, Presidenza del Consiglio dei Ministri; Lucio Caporizzi, Esperto di politiche di Coesione, già Coordinatore tecnico della Commissione Affari europei della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Moderatore: Andrea Ciaffi, Dirigente Commissione Affari europei, Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Per iscriversi: http://www.regioni.it/iscrizione-seminari/